‹ precedente | 1 di 1 | successivo ›

Chiesa di S. Filippo

Lodi (LO)

Indirizzo: Corso Umberto I, 63,61,0(P) - Lodi (LO)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: chiesa

Configurazione strutturale: La chiesa è costituita da un ampio spazio ottagonale voltato a vela, delimitato da quattro pilastri obliqui leggermente concavi e da quattro brevi vani voltati a botte, che delimitano uno spazio simile a una croce greca, con il vano d'ingresso e quello di fondo leggermente più lunghi. Il presbiterio, a pianta quadrata, è anch'esso coperto da volta a vela; la sua parete terminale è piatta. All'interno dei quattro pilastri obliqui è stato ricavato lo spazio per le cantorie. Dietro il presbiterio è collocata la sacrestia, il cui vano quadrato è delimitato da quattro colonne, che suddividono lo spazio in tre brevi navate, ciascuna di tre campate uguali a pianta quadrata.

Epoca di costruzione: 1740 - 1754

Autori: Sartori Michele, costruzione; Sartori Pier Giacomo, costruzione; Carloni Carlo Innocenzo, decorazione; Veneroni Giovanni Antonio, progetto; Ferrari Federico, decorazione

Uso attuale: intero bene: chiesa

Uso storico: intero bene: chiesa

Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico

Riferimenti bibliografici

Agnelli G., Lodi e il suo territorio, Lodi 1917, pp. 37-38; 241-242

Cremascoli L., Lodi, storia e arte, Lodi 1952, p. 27

Cremascoli L., Il palazzo di S. Filippo in Lodi, Lodi 1956

Grassi L., Province del barocco e del rococo : proposta di un lessico biobibliografico di architetti in Lombardia, Milano 1966, pp. 466-467

Cassanelli L./ Doria A., Chiesa di s.Filippo Neri, Lodi, Lodi 1982

Matteucci A. M., L'architettura italiana del settecento, Milano 1989, p. 275

Lodi storia, Lodi, la storia, Lodi 1989, v. II pp. 231, 252

Credits

Compilazione: Catalano, M. (2000)

Aggiornamento: Pavesi, Mauro (2001); Vergani, Cristina (2007)

Fotografie: BAMS photo Rodella/ Jaca Book

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).