Potenze estere (1450 - sec. XVII)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 927: Carteggio estero

Produttore fondo: Milano, Cancelleria ducale (sec. XV - sec. XVI)

Codice: ASMI0500040003

Consistenza: scatole 884 (in GG: 711 scatole)

Contenuto: Con Potenze estere s'intendono gli stati esteri veri e propri e tutto ciò che non è propriamente Ducato di Milano. Le Potenze estere si possono distinguere in Stati peninsulari (relativi cioè alla penisola italiana) e in quelli che oggi sono gli stati esteri veri e propri.
Documentazione relativa alle Potenze estere si trova anche nella serie Potenze sovrane (come segnalato in Inventario di sala VS. 2).

Storia archivistica: Il primo intervento in merito all'ordinamento delle sottoserie risale al primo quindicennio del Novecento a cura di Vittani; successivamente sotto la direzione di Natale (anni '60 - '70 del Novecento) si ebbero riordinamenti, risistemazioni di scatole e aggiornamenti di sottoserie già formate.
Alcune denominazioni delle sottoserie considerano i confini moderni dei paesi individuati (Francia, Inghilterra, Svizzera, ad esempio), mentre altre si rifanno alla configurazione territoriale ai tempi del ducato, cioè dei secc. XV - XVI (Alemagna, Savoia, Stato Pallavicino, Tenda e Ceva).
Nell'introduzione al suo inventario, Natale tra le Potenze estere aveva distinto le "località territorialmente complessive" (Umbria, Sabinia, Romagna, Lunigiana), le località "signorili e curiali" (Roma, Napoli, Firenze etc.) e le "località denominative" degli Stati sia peninsulari (ad esempio il Monferrato) sia d'oltralpe in senso lato (Alemagna, Francia, ma anche Spagna e Turchia), "laddove i duchi di Milano ebbero oratori accreditati alle corti, o diversi e vari corrispondenti e confidenti".

Informazioni sulla numerazione: Per consentire il calcolo esatto delle consistenze globali la scat. 1198, comprendente documentazione relativa alle sottoserie Romagna, Savoia, Siena, Svizzera e Umbria è stata computata una sola volta ed indicata tra parentesi quadre dalla seconda sottoserie (Savoia) in poi.

Riproduzioni esistenti: Gran parte delle sottoserie di Potenze estere sono state microfilmate; per l'inventario microfilm delle sottoserie riprodotte si rimanda alla consultazione delle singole schede. L'indicazione delle sottoserie microfilmate (con la rispettiva segnatura) si trova anche nell'indice dell'Inventario di sala VS. 1, pp. I - II.

Bibliografia:
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 2 / 1912, 41 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 3 / 1913, 33 - 35 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 4 / 1914, 34 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 5 / 1915, 73 - 78 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- FUMI, L'Archivio di Stato in Milano, 43 - 44 = FUMI Luigi, "L'Archivio di Stato in Milano al 31 dicembre 1908. Notizie e proposte", in NATALE Alfio Rosario (a cura di), "Archivi e archivisti milanesi", vol. I, Milano 1975, pp. 3 - 66 (già in "Archivio Storico Lombardo", a. XXXIV [1908], pp. 198 - 242)
- GG II, 927 = MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Guida Generale degli Archivi di Stato italiani, dir. P. D'ANGIOLINI, C. PAVONE, vol. II, Roma 1983

Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1998/06/29
rielaborazione: Flora Santorelli, archivista 2005/06

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).