Lombardia Beni Culturali
28

Lotharii I imperatoris diploma

848 marzo 16, Aquisgrana.

Lotario I, ottemperando alla volontà della moglie Ermengarda, concede alla stessa e alla figlia Gisla di disporre in usufrutto vitalizio dei possessi del monastero di <San> Salvatore di Brescia e di amministrarli secondo la disciplina monastica, stabilendo che alla morte della moglie passerrano alla figlia Gisla.

Originale, ASBs, ASC, Codice Diplomatico Bresciano, busta 2, perg. XXX [A]. Copia Odorici, busta 19.3. Regesto Astezati, p. 534. Regesto Cristoni, p. 1. Regesto ottocentesco, camicia cartacea di A. Nel verso, di mano del sec. XII-XIII: Preceptum Lotharis ad Irmin|gardam uxorem suam et Gislam filiam | suam; di mano del sec. XIII-XIV: Monasterium de Brixia; altre annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Astezati: K fil. 1 n. 13.

Facsimili: BOGNETTI, La Brescia carolingia, p. 466; VIOLANTE, La chiesa bresciana, p. 1013.
Edizioni: MARGARINI, Bullarium Casinense, II, n. XXIX, p. 24 (alla data 838 aprile 16); PORRO LAMBERTENGHI, Codex Diplomaticus Langobardiae, n. 166, col. 283; MGH, D. Lo. I, n. 101, pp. 240-42 (M).
Trascrizioni: BAITELLI, Annali historici, pp. 31-2; p. 51 (trad. it.); HEUMANN, Commentarii de re diplomatica imperatricum, p. 38; ODORICI, Storie Bresciane, IV, n. XXVI, p. 39.
Regesto: BÖHMER, Regesta, n. 601 (alla data 849 aprile 16); BÖHMER, Regesta imperii, I/1, n. 1133 (1099); BÖHMER, Regesta imperii, I, 3/1, n. 51.
Cf. MABILLON, Annales ordinis S. Benedicti, II, p. 534; ODORICI, Antichità cristiane, pp. 11, 16; PANAZZA, La documentazione storica, p. 17; BECHER, Das königliche, pp. 308, 310; WEMPLE, S. Salvatore/S. Giulia, p. 90; LUDWIG, Die Anlage, p. 58; ID., Il codice memoriale, p. 114 (nota 36); TOMEA, Intorno a S. Giulia, p. 93 (nota 157); BETTELLI BERGAMASCHI, Monachesimo, p. 73 (nota 132); ANDENNA, Le monache, p. 24; LAZZARI, Una mamma carolingia, pp. 50, 52; LA ROCCA, Monachesimo femminile, pp. 127 (note 36 e 37), 128, 130, 137 (nota 86).

La pergamena, nonostante alcune macchie di umidità, una leggera usura e qualche modesta rosicatura lungo le antiche piegature, si presenta complessivamente in buono stato di conservazione. Rigatura a secco.
Testo ed escatocollo, come proposto da Schieffer, sono scritti dal notaio Hrodmundus, mentre Remigius introduce soltanto il signum di ricognizione. Il dettato risulta conforme agli usi della cancelleria, anche nell'impiego del verbo praecepimus in luogo del più comune - e quasi stereotipato - iussimus in conclusione della formula della corroboratio (peraltro già presente in MGH, D. Lo. I, nn. 96 e 99). Nonostante si riconoscano alcune affinità con il resto della produzione (cf. MGH, D. Lo. I, n. 114), non compaiono tuttavia i consueti riferimenti ai diplomi precedenti (cf. HEIN, Die Kanzlei, pp. 317, 332); mentre la riga del signum di Ludovico II è scritta da un'altra mano, con un inchiostro più chiaro, e dovrebbe essere stata aggiunta durante la stesura del diploma dell'851 settembre 8 (doc. n. 29; cf. anche BRESSLAU, Manuale di diplomatica, p. 920, nota 214).
Dal testo si apprende che, dopo la morte di Ermengarda (avvenuta il 20 marzo dell'851), gli imperatori Lotario I e Ludovico II affidarono il monastero di S. Salvatore a Gisla, la quale non esercitò tale incarico mantenendo la condizione laicale ma prese l'abito monastico, come testimoniato anche da un passo del Liber vitae (Domnus imperator Lotharius tradidit filiam suam domnam Gislam secundum ordinem sanctae regulae, cf. Der Memorial- und Liturgiecodex, p. 182).
L'apparente discordanza degli elementi della datatio, trova soluzione adeguando il computo degli anni di impero alle difformità della prassi documentaria della cancelleria di Lotario I (cf. nota introduttiva doc. n. 26).

(C) IN NOMINE D(OMI)NI NOSTRI IESU CHRISTI DEI AETERNI. HLOTHARIUS DIVINA ORDINANTE PROVIDENTIA IMPERATOR AUGUSTUS. ETSI CETERUM FIDELIUM NOSTRORUM PRECIBUS, UT DEVOTIORES IN NOSTRA EXISTUNT FIDELITATE, ADQUIESCERE | oportet, multo magis dilectissime atque amantissime coniugi nostrae Hirmingarde voluntati obtemperare oportet, quae iugali vinculo nobis sociata est consorsque imperii nostri effecta. Quapropter omnium fidelium Sanctae Dei Ecclesiae nostrorumque | praesentium videlicet et futurorum noverit industria, quia dulcissima coniunx nostra Hirmingardis deprecata est pietatem (a) nostram, ut ei filiaeque nostrae Gisle confirmaremus (b) edictum mansuetudinis nostrae monasterium constructum in honore | Dei et salvatoris nostri Iesu Christi infra muros urbis Brixiae taliter, ut sepe dicta coniunx nostra, dum adviveret, eundem firmiter usufructuario (c) remota cuiuslibet contrarietate ordinaret atque disponeret locum, post eius quoque (d) discessum | praefata filia nostra Gisla eundem similiter disponeret atque gubernaret locum regulariter et secundum monasticam disciplinam. Cuius precibus devotissime adquiescentes hos mansuetudinis nostrae apices fieri rogavimus, per quod | sepe fatum monasterium praedictae amantissime coniugi nostrae filieque antea nominate cum omnibus ad eum pertinentibu[s] vel aspicientibus in vita eorum modis omnibus confirmamus taliter, ut, dum advixerint, | remota omnium contradictione vel inquietudine eundem teneant locum, habeant atque possideant et secundum regularem institutionem disponant, longe remota alicuius inquietudine vel contrarietate. | Et ut haec nostrae confirmationis auctoritas pleniorem in Dei (e) obtineat vigorem, manu propria subter eam firmavimus et anuli nostri impressione adsignari praecepimus.
SIGNUM (MF) HLOTHARII SERENISSIMI AUGUSTI.
SIGNUM (MF) HLUDOVUICI GLORIOSISSIMI AUGUSTI (f).
(C) REMIGIUS NOTARIUS AD VICEM HILDUINI RECOGNOVI ET SUBSCRIPSI. (SR) (SI)
Data .XVII. kal(endas) april(is), anno Christo propitio imperii domni Hlotharii pii imperatoris in Italia .XXVIIII. (g) et in Francia .VIIII., indictione .XI (h). Actum Aquisgrani, palatio. In Dei nomine. Feliciter, amen (i).


(a) Segue m espunta.
(b) Si sottintenda per.
(c) -a- corr. su altra lettera.
(d) -q- corr. da u, come pare.
(e) Si sottintenda nomine.
(f) Signum - augusti sembra scritto da altra mano con inchiostro più scuro.
(g) A om. .XXVIIII.
(h) -I aggiunta in seguito, come pare; M .X.
(i) In Dei - feliciter corr. su indictione .X. Actum Aquisgrani, parzialmente cassato mediante dilavamento volontario dell'inchiostro.

Edizione a cura di Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti