Poltrona

manifattura lombarda

Poltrona

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: ca. 1790 - ca. 1799

Materia e tecnica: legno di noce; paglia; velluto

Misure: 58 x 50 x 86

Descrizione: Schienale dritto traforato a giorno centrato da una cartella intagliata a ringhiera con motivo a lira sormontato da un sole intagliato, innesti dei montanti dello schienale torniti, braccioli mossi con finale a ricciolo, fascia dritta, gambe posteriori a sciabola, gambe anteriori troncopiramidali,traverse di raccordo liscie, seduta in paglia, cuscino in velluto verde

Notizie storico-critiche: Poltrona neoclassica con il caratteristico motivo decorativo a lira. Insieme alle altre tre sedie con motivo a lira nella stessa stanza, era originariamente collocata nello Studio, come รจ documentata da una foto dei primi del Novecento.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Ambrosoli, Veronica (2003)

Aggiornamento: Faraoni, Monja (2007)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).