Moretto

ambito italiano

Moretto

Descrizione

Identificazione: figura maschile

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: ca. 1750 - ca. 1799

Materia e tecnica: marmo nero / ottone dorato

Misure: 65 x 160

Notizie storico-critiche: I due moretti sono collocati agli angoli della parete lunga della Galleria della Villa. Poggiano su un basamento in marmo nero. La piccola scultura, in marmo nero lucido, รจ adornata da un gonnellino dorato, come il copricapo piumato. Dagli inventari redatti nel 1785 e nel 1862 risultano presenti analoghe sculture, in legno, raffiguranti servitori di colore, secondo una moda "esotica", tipica di quel tempo.

Collocazione

Casalzuigno (VA), Museo Villa della Porta Bozzolo

Credits

Compilazione: Faraoni, Monja (2003)

Aggiornamento: Faraoni, Monja (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).