LOT E LE FIGLIE

ambito bolognese

LOT E LE FIGLIE

Descrizione

Ambito culturale: ambito bolognese

Cronologia: post 1750 - ante 1799

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 210 cm x 155 cm

Notizie storico-critiche: La scelta del soggetto biblico appare un pretesto per uno sfoggio di abilità compositiva da parte di un artista di cultura classicista, probabilmente legato all'ambito bolognese. L'opera fu donata insieme a Palazzo Sassi De' Lavizzari al Comune di Sondrio dall'Ing. Francesco Sassi ed è tra i primi dipinti appartenuti alla roccolta civica.

Collocazione

Sondrio (SO), Museo Valtellinese di Storia ed Arte

Credits

Compilazione: Franchetti, F. (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).