Vaso

produzione cinese

Vaso

Descrizione

Ambito culturale: produzione cinese

Cronologia: sec. X

Materia e tecnica: ceramica / invetriatura

Misure: 28 cm x Ø 18 cm (intero)

Descrizione: Vaso ad anfora con anse a forma di draghi, fra le nuvole, che si avvolgono a spirale partendo dal ventre e terminando sulla bocca. Superiormente traforato e con invetriatura verde opaca.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un modello molto particolare, con una invetriatura opaca che compare soprattutto sulle ceramiche del X secolo, ma mantiene la forma tipica della Dinastia Tang. La fattura è notevole, ma la consistenza della terracotta potrebbe far dubitare dell'autenticità del pezzo.

Si tratta di un vaso a doppia camera, con contenitore interno e parete esterna traforata. La forma è tipica del periodo Tang, il colore è dei periodi Tang - Liao, il traforo e la doppia camera è tipica del periodo Song.
La fattura è comunque al tornio (ruota di legno girevole che viene fatta girare con un'asta dal ceramista fino a che la ruota che ha sotto un volano ha preso velocità sufficiente).(Pietro Amadini)

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2011)

Aggiornamento: Antonini, Anna (2018); Di Marco, Rossella (2018); Mazzeo, Eleonora (2018)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).