Ritratto di Antonio Tiraboschi

Carsana Giuseppe

Ritratto di Antonio Tiraboschi

Descrizione

Autore: Carsana Giuseppe (1827/ 1889)

Cronologia: 1884

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 82 cm x 180 cm

Notizie storico-critiche: Nel 1884 il Comune di Bergamo commissionò al bergamasco Giuseppe Carsana, uno dei più prolifici e popolari pittori della sua generazione, il ritratto di Antonio Tiraboschi (Alzano Lombardo, 1838 - Bergamo, 1883), civico bibliotecario dal 1877 al 1883 e compilatore del "Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni". Alla sua memoria è intitolata la Civica Biblioteca-Fonovideoteca in Città Bassa, progettata dal'architetto ticinese Mario Botta (2004). Di fede garibaldina, subì nel 1866, durante uno scontro con gli austriaci, una grave ferita alla testa che lo portò progressivamente alla morte nel Manicomio di Astino nel 1883.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).