Cofanetto

produzione lombardo-veneta

Cofanetto

Descrizione

Ambito culturale: produzione lombardo-veneta

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno; cuoio su supporto ligneo inciso / sbalzato, parzialmente dorato

Misure: 17 x 25 x 14

Descrizione: Cofanetto a baule, legno di noce rivestito di cuoio nero sbalzato e lievemente inciso e dorato, applicato con piccoli chiodi d'argento sbalzati a mano su doppia fila, parte interna foderata di damasco coevo giallo, serramenti recenti.

Notizie storico-critiche: Difficile stabilire con sicurezza la provenienza di questi arredi di fattura comune secentesca e di eleganti proporzioni. Incerta รจ anche l'origine della fabbrica del rivestimento comune ad altre due sedie della collezione. Rivestimento di cuoio inteso come abbellimento decorativo che si adatta completamente alla struttura rigida lignea e con una copertura totale della facce

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).