Storia di una comunità

Roberti, Roberto

Storia di una comunità

Descrizione

Identificazione: In un contesto acquatico, figure umane gigantesche sdraiate Attorno, elementi geometrici ed un vaso istoriato

Autore: Roberti, Roberto (1942), esecutore

Cronologia: post 1968

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 160 x 200

Notizie storico-critiche: Al XXI° Premio Suzzara (1968) vinse il maiale e un'altro premio dello stesso valore ex-aequo con il pittore Lombardi Manfredi.
Opera di suggestione pop sia nella nettezza delle forme che nell'accostamento inconsueto di elementi umani con elementi geometrici. Le campiture sono piatte ed i colori squillanti, la suggestione geometrica è molto evidente nelle strutture della parte superiore del dipinto
L'artista nasce a Padova nel 1942; vive e lavora a Milano.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).