Deserto - Egitto

Congdon Grosvenor, William

Deserto - Egitto

Descrizione

Identificazione: Paesaggio desertico

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: post 1977

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su pannello

Misure: 93 cm x 61 cm

Notizie storico-critiche: «Uno [quadro, "ndr"] del deserto visto per la [sic] parabrezza dell'auto, che da S.Macario mi portò ad Alessandria». Questo frammento del diario registra i momenti del concepimento e dell'esecuzione di "Deserto - Egitto". L'opera nacque infatti dopo il viaggio del gennaio, nel corso del quale l'artista sostò per alcuni giorni nel monastero copto di S. Macario, a Wadi Natrun, nel deserto della Tebaide. Il quadro ha un impianto singolare, ma tutt'altro che insolito: in un fondo grigio-cenere piuttosto scuro si apre una sorta di finestra molto chiara, la cui forma richiama puntualmente quella del lunotto posteriore di un'autovettura. In questo riquadro si apre la fuga prospettica della strada color bitume che corre fino all'orizzonte, in un paesaggio di tinte rosacee. Ma un cuneo di color bianco si staglia proprio al centro e con la sua verticalità perentoria spezza e connette nello stesso tempo gli elementi della composizione.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Morabito, Luciano (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).