Maniglia

maestranze lombarde

Maniglia

Descrizione

Identificazione: Maniglia con perno a rotazione

Ambito culturale: maestranze lombarde

Cronologia: post 1900 - ante 1910

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ferro / ottone, fusione in forma; ferro / ottone, saldatura

Misure: 5 cm x 3 cm x 16 cm

Descrizione: Maniglia in ottone dipinta di bianco a forma di foglia stilizzata e perno girevole.

Notizie storico-critiche: Le porte e gli infissi sono stati sostiuiti nell'ambito dei lavori di ristrutturazione decorativa della Villa voluti da Giorgio II ed eseguiti nel primo decennio del XX secolo da maestranze lombarde.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Tamanini, Francesca (2016)

Aggiornamento: Vanoli, Paolo (2019)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).