‹ precedente | 1 di 1 | successivo ›

Chiesa di Santa Maria della Scala (già)

Pavia (PV)

Indirizzo: Via Olevano, 0(P) (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Scala, Pavia (PV)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: oratorio

Configurazione strutturale: L'oratorio ha un impianto ad aula unica rettangolare con abside semicircolare. La facciata è caratterizzata superiormente da un fastigio o timpano curvilineo con volute laterali. Le strutture verticali sono in muratura di mattoni intonacata mentre le strutture orizzontali sono a volta a catino nella navata, a volta a botte rettangolare nel presbiterio, e semicatino nell'abside. I pavimenti sono in piastrelle rettangolari tipo cotto disposte a giunti alternati. La zona presbiteriale è divisa dall'aula da una struttura verticale ad archi in cartongesso. La copertura è a due falde con manto in coppi di laterizio.

Epoca di costruzione: 18/02/1756

Uso attuale: oratorio: chiesa

Uso storico: oratorio: chiesa; oratorio: granaio

Condizione giuridica: proprietà Ente pubblico territoriale

Riferimenti bibliografici

Bollettino Parrocchiale di Santa Maria alla Scala, Breve storia della Cascina della Scala e della chiesa di Santa Maria alla Scala, Pavia 2005

Di Giovanni M., Bollettino della Società Pavese di Storia Patria, Tipologia della cascina tra '700 e '800 nel territorio pavese, Pavia 1988

Zatti S., Bollettino della Società Pavese di Storia Patria, Ville e cascine del Parco Vecchio e dei Corpi Santi di Pavia : architettura e decorazione, Pavia 1988, pp. 311-312

Erba L., Annali di Storia Pavese, La Certosa di Pavia tra devozione e prestigio dinastico, Edifici di culto e agricoli nelle possesioni della Certosa (secoli XIV-XVIII), Pavia 1996

Credits

Compilazione: Marino, Nadia (2006)

Aggiornamento: Marino, Nadia (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).