‹ precedente | 1 di 3 | successivo ›

Battistero della Basilica di S. Maria Maggiore

Bergamo (BG)

Indirizzo: Piazza Duomo - Bergamo (BG)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: battistero

Configurazione strutturale: Piccolo edificio a pianta ottagona

Epoca di costruzione: 1340

Autori: da Campione Giovanni, progetto

Descrizione

Secondo la ricostruzione più plausibile del complesso (Pinetti 1925) la struttura, a pianta ottagonale, era circoscritta da due gradini di base e da un alto zoccolo in marmo rosso di Verona, con una sola, piccola apertura. Al di sopra era impostato l'elegante giro di colonnine in marmo bianco di Musso e rosso di Verona, che poggia oggi sopra il basamento seicentesco in marmo nero. In corrispondenza degli spigoli dell'ottagono i pilastrini ospitano, entro nicchie, otto allungate figure femminili in marmo rosso di Verona, personificazioni delle Virtù. Sopra il cornicione è impostata la cuspide piramidale (in origine alquanto più bassa), con gli spigoli segnati da otto statue raffiguranti le Beatitudini ed un Angelo a coronamento della lanterna. All'interno gli angoli erano segnati da figure di Angeli in marmo chiaro; sopra i capitelli delle colonnine correva una larga fascia marmorea ornata con archetti pensili, nella quale erano inseriti gli otto bassorilievi con Storie di Cristo che oggi trovano posto sulle pareti piene sotto le colonnine stesse. Completavano la decorazione interna due gruppi scultorei in marmo: un San Giovanni Battista e la Vigilanza con Satana in catene (quest'ultimo oggi perduto).
Se nelle Virtù dei pilastrini esterni si riscontrano numerose affinità con le sculture che decorano il protiro settentrionale di S. Maria Maggiore, i rilievi dell'interno, genericamente assegnati a maestri della cerchia di Giovanni da Campione, denotano un fare più corsivo e popolareggiante; le composizioni, sostanzialmente bidimensionali, alternano ai ritmi allentati delle prime scene i violenti intrecci di corpi degli episodi relativi alla Passione di Cristo, nei quali l'artista ottiene un effetto di completo annullamento del senso dello spazio.

Notizie storiche

Strettamente intrecciata con le vicende costruttive della basilica è la storia del battistero, oggi collocato sul lato occidentale della piazza del Duomo. Poiché i fonti battesimali della vicina cattedrale di S. Vincenzo non erano sufficienti all'uso, nel 1340 venne eretto, su progetto di Giovanni da Campione, un battistero da collocare all'interno di S. Maria Maggiore, sotto l'ultima volta della navata minore destra. Nonostante alla metà del Quattrocento la basilica fosse sottratta alla giurisdizione della cattedrale, il battistero, privato della conca battesimale, restò al suo interno fino al 1661. Depositato per circa trent'anni presso la Casa della Misericordia in via Arena, fu poi smembrato, quindi ricomposto secondo un assetto del tutto arbitrario per essere collocato in una cappella esterna al duomo; la sistemazione nella piazza antistante la basilica risale alla fine dell'Ottocento.

Uso attuale: intero bene: battistero

Uso storico: intero bene: commemorativo

Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico

Accessibilità: Per informazioni sagrestia tel. 035/22.33.27. Ingresso libero.
Apertura:
Annuale
Giorni:
Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Domenica

Come si arriva in Città Alta: da Piazzale Marconi (Stazione FF.SS.) e da Porta Nuova autobus 1 + funicolare oppure autobus 1A per Colle Aperto
in auto: V.le Papa Giovanni XXIII - V.le V. Emanuele - Porta S. Agostino - Viale delle mura.

Percorsi tematici:

Credits

Compilazione: Scaburri, Luca (2007)

Aggiornamento: Ribaudo, Robert (2009)

Descrizione e notizie storiche: Balzarini, Maria Grazia

Fotografie: BAMS photo Rodella/ Jaca Book

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).