Palazzo Fodri
Cremona (CR)
Indirizzo: Corso Matteotti, 15-17 - Cremona (CR)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: palazzo
Configurazione strutturale: L'edificio, costituito da due piani, terra e nobile, più mezzanino, ha pianta quadrata chiusa con una corte interna a forma trapezoidale porticata su due lati. I muri perimetrali sono intonacati e coperti con decorazione fittile. La facciata appare semplice e rigorosa nelle forme, scandita da finestre rettangolari sormonate da timpani diritti e, nella parte superiorie da tondi in cotto racchiusi fra due cornici in terracotta con decorazioni di evidente matrice classicheggiante.
Epoca di costruzione: 1490
Autori: Bocoli, Guglielmo De Lera, progetto; Maffiolo, Alberto da Carrara, costruzione portale; Giovanni Pietro da Rho, costruzione colonne; Rastelli, Vito, restauro; De Stàuris, Rinaldo, decorazioni in cotto
Uso storico: intero bene: monte di pietà
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Azzolini L., Palazzi del Quattrocento a Cremona, Cremona 1994, pp. 65-76
Jean G., La "casa da nobile" a Cremona. Caratteri delle dimore aristocratiche in età moderna, Milano 2000, p. 280
Scotti A., Architetti e cantieri: una traccia per l'architettura cremonese del cinquecento, Milano 1985, pp. 371-385
Gussalli E., Rassegna d'arte, Il palazzo Fodri di Cremona, 1916, pp. 85-96
Rastelli V., La vera storia di Palazzo Fodri. Diario di un restauro (1930-1932), Cremona 1982
Bonetti C., Cremona, Il palazzo Fodri (1488-14929, Guglielmo de Bocholis, Giovanni Pietro de Ro, Nicola de Porlegia, Alberto da Carrara, 1930, pp. 339-349
Calzecchi Onesti C., Bolletino d'arte, Il Palazzo Fodri a Cremona, 1933, pp. 524-535
Mascherpa G., Ca' de' sass, Gli splendori di Palazzo Fodri, 1970, pp. 29-34
Credits
Compilazione: D'Ascola, Simona (2007)
Aggiornamento: D'Ascola, Simona (2012)
Fotografie: D'Ascola, Simona
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CR080-00007/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).