Casa Melzi Pertusati (ex)

Milano (MI)

Indirizzo: Corso di Porta Romana 76-80 - Milano (MI)

Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi

Tipologia specifica: casa

Configurazione strutturale: Sul luogo del Palazzo Melzi già Pertusati, andato rovinosamente distrutto durante i bombardamenti dell'ultima guerra mondiale, con i suoi preziosi arredi e parte della biblioteca, sorgono le case moderne degli eredi. Dell'antica proprietà non rimane che parte del famoso giardino degli Arcadi, con un piccolo corredo di elementi architettonici e scultorei. Sul complesso dei nuovi edifici su tutti spicca quello più interno (n.76/2) che fu progettato da Minoletti per armonizzarsi all'altra costruzione moderna che si affacciava sull'antico giardino, il condominio già costruito da Ignazio Gardella, Ferrieri e Menghi. Presenta infatti sull'interno il carattere comune della linea vincolata delle balconate, dalle ringhiere che corrono orizzontalmente lungo tutta la facciata, in un elegante gioco geometrico. In questo contesto, riveste particolare rilievo la "villa sul tetto", l'appartamento che si sviluppa su due piani, l'ottavo e il nono, sintesi di una ricerca sul tema dell'abitare.

Epoca di costruzione: 1955 - 1959

Autori: Minoletti, Giulio, progetto civico 76/2; Lanza, Lodovico e Chiodi, Giuseppe, progetto civico 76-80 e costruzione

Uso attuale: intero bene: abitazione

Uso storico: intero bene: abitazione

Condizione giuridica: proprietà privata

Percorsi tematici:

Credits

Compilazione: Ribaudo, Robert (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).