Cascina Sega - complesso

Ozzero (MI)

Indirizzo: Strada Statale 526 (case sparse) - Ozzero (MI)

Tipologia generale: architettura industriale e produttiva

Tipologia specifica: falegnameria

Configurazione strutturale: L'ubicazione del complesso, sorto nell'ottocento lungo la strada statale che da Abbiategrasso conduce a Morimondo quale impianto industriale funzionante come segheria alimentata dalla roggia Schiafinata, fu determinata dal considerevole salto d'acqua dovuto al dislivello del terreno in questo punto e dalla conseguente possibilità di sfruttare al meglio l'energia idraulica necessaria. Lungo il lato orientale della cascina , denominata in origine "Resica", fu realizzata la parte residenziale, mentre a Nord si costruirono i fabbricati destinati a deposito.

Epoca di costruzione: sec. XIX

Comprende

Uso attuale: intero bene: abitazione/ attività produttive agricole

Uso storico: intero bene: abitazione/ attività produttive industriali

Credits

Compilazione: Madoi, Roberta (1995)

Aggiornamento: Brusa, Maria Elena (1997)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).