Casa Gianoncelli Passeri
Tresivio (SO)
Indirizzo: Salita Foppa, 9(P) (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Tresivio (SO)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: casa
Configurazione strutturale: L'edificio, a pianta rettangolare, si sviluppa su terreno declivio. E' costituito da piano terra, primo e secondo piano. Le strutture verticali sono in muratura continua in pietra sbozzata a corsi irregolari a vista. Sul prospetto principale il loggiato al p. 2 è retto da colonnine doriche in pietra verde. Una colonna, in parte murata, è presente anche al p. t. Le strutture orizzontali al piano terra sono composte da volte a crociera e a botte lunettata in muratura intonacata. Al primo piano i solai lignei sono stati sostituiti da strutture in laterocemento mentre al secondo piano sono stati controsoffittati con perline o cartongesso. La copertura a quattro falde a padiglione ha struttura lignea retta da muri in pietra con sopralzo in bolognini di cemento. Al livello della gronda è stato aggiunto un cordolo in cemento.
Epoca di costruzione: sec. XV - sec. XVI
Uso attuale: intero bene: abitazione
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Tresivio storia, Tresivio : storia, ambiente, documenti, scritti, fotografie, biografie, poesie, costumi, usanze, tradizioni, Sondrio 1999, p. 80
Credits
Compilazione: Marino, Nadia (2005); Vergani, Cristina (2005)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/SO230-00030/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).