Oratorio dell'Immacolata Concezione

Berbenno di Valtellina (SO)

Indirizzo: Via Roma, 0(P) (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Berbenno di Valtellina (SO)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: oratorio

Configurazione strutturale: L'edificio, a navata unica, sorge accanto al palazzo Noghera ed era con esso comunicante tramite un'apertura interna ora murata. L'oratorio ha strutture verticali in pietra con muratura continua a vista. La facciata dalle semplici forme è caratterizzata dalla presenza di un portalino architravato e da un'apertura superiore di forma mistilinea chiusa da vetri piombati. Altre aperture simili si trovano su tutti i prospetti. L'interno è coperto da volte in muratura a botte lunettate. La copertura è a due falde con gronda verso la facciata. Il manto è in lastre di ardesia.

Epoca di costruzione: 1724

Uso attuale: intero bene: sala esposizioni temporanee

Uso storico: intero bene: chiesa

Condizione giuridica: proprietà privata

Riferimenti bibliografici

Gianasso M., Guida turistica della provincia di Sondrio, Sondrio 2000, p. 150

Scamozzi C., I Noghera di Berbenno nella nostra storia, La Casa ora Bianchini, Sondrio 1994

Scamozzi C., La Pieve di Berbenno e le sue Chiese, Sondrio 1994

Credits

Compilazione: Marino, Nadia (2005); Vergani, Cristina (2005)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).