Casa Cederna
Ponte in Valtellina (SO)
Indirizzo: Via Rhon, 2(P),2 A,4,6 (Nel centro abitato, integrato con altri edifici) - Ponte in Valtellina (SO)
Tipologia generale: architettura per la residenza, il terziario e i servizi
Tipologia specifica: casa
Configurazione strutturale: Corpo di fabbrica a pianta irregolare con cortile interno porticato e giardino. E' costituito dall'aggregazione di due corpi realizzati in epoche differenti: il più antico ha una pianta a L con il cortile acciottolato all'ingresso; a questo si appoggia un fabbricato di forma longitudinale che prosegue lungo via Rhon. L'edificio si sviluppa su tre piani fuori terra principali e un piano cantinato. A piano terra, a livello della strada, le strutture orizzontali sono in parte voltate a botte con strutture in muratura, in parte in voltine di latero-cemento e in parte sono costituite da solai lignei con grossa orditura e malta. Ai piani superiori i solai sono piani, plafonati e frequentemente decorati. Il tetto è a più falde con struttura in legno di travi su muri e manto in lastre di ardesia.
Epoca di costruzione: sec. XVI - sec. XVIII
Uso attuale: intero bene: abitazione
Uso storico: intero bene: abitazione
Condizione giuridica: proprietà privata
Riferimenti bibliografici
Gianasso M., Guida turistica della provincia di Sondrio, Sondrio 2000, p. 257
Angelini G., Beni culturali della Comunità montana Valtellina di Sondrio, I Palazzi, Sondrio 2004, p. 83
Credits
Compilazione: Marino, Nadia (2005); Vergani, Cristina (2005)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/SO240-00111/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).