Notai incerti, esteri, "Acta universitatum", copie di atti di famiglie diverse, rogiti vari (1335 - sec. XVIII) (1335 - sec. XVIII)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
AS MI - Sala inventari (Archimatic): Raccolte dell'Archivio notarile - Notai incerti

Codice: ASMI3100001005

Consistenza: bb. 47

Note alla data: E' presente documentazione non collocabile cronologicamente.

Contenuto: - Atti di notai incerti, atti incerti di tempo o non identificabili o non "intellegibili" dal 1335 al 1700 (pezzi 1 - 34)
- Copie di atti rogati da notai "extra ducatum Mediolani" dal 1348 al 1716 (pezzi 35 - 37)
- Atti rogati per le corporazioni di mestiere (Acta universitatum) del XVIII secolo (pezzo 38)
- Copie di atti di famiglie diverse, in ordine alfabetico, dal XV al XVIII secolo (pezzi 39 - 46); il pezzo 46 contiene gli statuti di Treviglio.
- Rogiti vari dal XVI al XVIII secolo (pezzo 47).

Storia archivistica: Documentazione versata tra il 1944 e il 1953

Informazioni sulla numerazione: Pezzi da 1 a 47

Strumenti di ricerca

Indice Lombardi, Elenco cronologico delle matricole dei notai e dei protonotari, Notai incerti - Notai esteri - Acta universitatum - Copie autentiche di atti di diverse famiglie, Appendice notai
sec. XX
inventario sommario
Inventario di sala NO 4 (già n. 104)

Compilatori
prima redazione: Daniela Bernini, archivista 1999/09/14
integrazione successiva: Carmela Santoro, archivista di Stato 2010

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).