Atti dei notai - Ultimi versamenti (1507 - 1919) (1507 - 1919)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
AS MI - Sala inventari (Archimatic): Notarile ultimi versamenti

Codice: ASMI3100001007

Strumenti di ricerca on line: http://archiviodistatomilano.it/strumenti-di-ricerca-on-line/notai/

Consistenza: pezzi 7298

Contenuto: Atti notarili, repertori degli atti ed indici alfabetici delle parti redatti dai singoli notai.
Buste da n. 1 a n. 572: atti notarili dal 1796 al 1862 e Appendice con atti dal 1507 al 1848
Buste da n. 573 a n. 1425: atti notarili dal 1815 al 1872
Buste da n. 1426 a n. 2674: atti notarili dal 1801 al 1882 e atti del cessato Archivio notarile sussidiario di Lodi
Buste da n. 2675 a n. 3888: atti notarili dal 1838 al 1919
Buste da n. 4121 a n. 7437: atti notarili e repertori dal 1843 al 1907.

Repertori notarili dal 1843 al 1892 versati nel 2002: voll. 65 in fase di riordino.

Storia archivistica: Nel 1963 sono stati versati gli atti di notai cessati entro il 1863 e un'Appendice.
Nel 1973: atti di notai cessati entro il 1872.
Nel 1984: atti di notai cessati entro il 1883 e atti provenienti dal cessato Archivio notarile
sussidiario di Lodi.
Nel 1993: atti di notai cessati fino al 1919.
Nel 2002: repertori notarili dal 1843 al 1892.
Nel 2008: atti di notai cessati fino al 1907.

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 1 a 3888 e da 4121 a 7437

Accessibilità
I repertori versati nel 2002 non sono consultabili - in fase di riordino

Strumenti di ricerca

Notarile ultimi versamenti
seconda metà sec. XX
inventario sommario
Inventario relativo agli atti notarili versati in AS MI dal 1963.
Inventario di sala NO 6
Indice dei notai (Notarile ultimi versamenti)
1994 - 1995
Indice alfabetico per nome dei notai relativo agli atti notarili versati in AS MI dal 1953 al 1993. Inoltre Indice per sede relativo ai versamenti dal 1963 al 1993.
Inventario di sala NO 7
Autori: Savoja Maurizio (archivista di Stato)
Notarile ultimi versamenti - versamento 2008
2008 giugno -
elenco di versamento
In ordine alfabetico di notaio, elenca per ognuno le diverse tipologie di pezzi acquisiti col versamento (atti tra vivi, testamenti, repertori, ecc.). I repertori e gli indici non sono elencati singolarmente.
Inventario di sala NO 14.

Compilatori
prima redazione: Daniela Bernini, archivista 1999/07/01
integrazione successiva: Carmela Santoro, archivista di Stato 2010

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).