Alienati (1904 - 1919)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 948: Alienati

Produttore fondo: Milano, Tribunale civile e penale di Milano (1865 - )

Codice: ASMI5130001025

Consistenza: bb. 12

Metri lineari: 2

Note alla data: (In GG: 1904 - 1919)

Contenuto: Fascicoli personali degli alienati comprendenti, oltre al provvedimento, corrispondenza diversa con gli istituti di cura o manicomi in merito alle richieste di provvedimento.
I fascicoli sono ordinati cronologicamente per numero di provvedimento. La numerazione dei provvedimenti ricomincia da uno ogni anno.
La serie presenta le seguenti lacune cronologiche:
- mancano i provvedimenti 103 - 136 dell'anno 1914;
- mancano i provvedimenti 44, 64, 65, 66 dell'anno 1915.
La serie è corredata da otto rubriche cronologiche relative agli anni 1904 - 1915, collocate all'interno delle buste. Le rubriche riportano nome e cognome dell'alienato, numero progressivo di fascicolo, numero di provvedimento e sua tipologia (ammesso definitivamente, dimesso in prova, dimesso definitivamente, ricevuto o respinto dalla famiglia, etc.).
Le buste sono numerate da 37 a 48 in quanto proseguono la numerazione delle buste dell'omonima serie Alienati del Tribunale civile e penale di Busto Arsizio (cfr. scheda complesso archivistico Alienati asmi5133001).

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 37 a 48

Compilatori
prima redazione: Antonella Cassetti, archivista 1999/01/25
revisione: Marina Regina, archivista 2007

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).