Registri generali delle cause civili e commerciali (1883 - 1921)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 948: Registri generali delle cause civili

Produttore fondo: Milano, Corte di appello di Milano (1862 - )

Codice: ASMI5114001003

Consistenza: regg. 43

Metri lineari: 13

Contenuto: I registri contengono dati relativi a: numero d'ordine annuale, data di registrazione o deposito, nome del procuratore, residenza della parte, sezione a cui è stata assegnata la prima udienza, oggetto della causa, data e autorità che ha proferito la sentenza, data e numero della sentenza che diede luogo alla cancellazione e altre notizie.
E' stata ipotizzata l'appartenenza a questa serie dei Libri delle registrazioni (cfr. scheda complesso Libri delle registrazioni asmi5114001009), che sia fisicamente che per il tipo di registrazioni contenute, appaiono molto simili e complementari per gli estremi cronologici (1869 - 1882). Non è stato tuttavia possibile appurare la continuità dell'una con l'altra serie, anche se si potrebbe ravvisare nell'entrata in vigore del nuovo Regolamento giudiziario del 1882 uno dei motivi delle differenze rilevate tra le due serie e della loro separazione.
La serie è corredata da rubriche alfabetiche dal 1886 al 1920.

Compilatori
prima redazione: Raimonda Cuomo, archivista 1999/04/19
revisione: Marina Regina, archivista 2007

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).