Motori a vapore: autorizzazioni, infortuni, normativa (1867 - 1884)

sottoserie | livello: 4

Produttore sottoserieMilano, Questura di Milano (1859 - )Milano, Direzione generale di polizia (1815 - 1859)

Produttore fondo: Milano, Questura di Milano (1859 - )

Codice: ASMI5716001001040

Consistenza: fascc. 101 in b. 1

Note alla data: con antecedenti del 1855 - 1856

Contenuto: Atti relativi alla vigilanza e controllo sull'uso di caldaie a vapore e motori a gas.
Si tratta di 101 pratiche intestate per la maggior parte a ditte e società diverse richiedenti o abilitate all'uso di caldaie a vapore o motori a gas (1867 - 1884).
I fascicoli sono ordinati alfabeticamente secondo il nome della ditta intestataria. Oltre a questi, si trovano inseriti nell'ordine alfabetico, in base all'oggetto trattato, fascicoli di carattere più generale tra cui:
- domande per patenti di fuochisti e conduttori di caldaie a vapore (1878)
- caldaie a vapore scoppiate nel quinquennio 1867 - 1871
- infortuni per scoppio di caldaie a vapore (1867 - 1874)
- circolari prefettizie relative alla sorveglianza sull'uso delle caldaie
- ordinanze del Ministero del commercio in materia di sicurezza (1855 - 1856)
- massime e disposizioni sulla sorveglianza impianti a motore, gas - luce per evitare infortuni (1871 - 1872)
- statistiche sulle caldaie a vapore (1867 - 1874).

Informazioni sulla numerazione: pezzo 83

Compilatori
prima redazione: Antonella Cassetti, archivista 1999/10/18
integrazione successiva: Carmela Santoro, archivista di Stato 2006/6

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).