Società e associazioni: società private, cooperative, associazioni professionali e di mestiere, di beneficenza, di mutuo soccorso (1860 - 1901 gennaio)

sottoserie | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Questura di Milano (1859 - )

Codice: ASMI5716001001059

Consistenza: bb. 4

Contenuto: Atti riguardanti il controllo e la vigilanza su società e associazioni diverse.
Si trovano trattati i seguenti soggetti: società filantropiche e di beneficenza (società contro l'accattonaggio, per la protezione dei fanciulli, del soccorso fraterno per i poveri della città e sobborghi, ecc.); società operaie e di mutuo soccorso tra appartenenti a stessa categoria professionale (domestici, erbivendoli e fruttivendoli, facchini, fattorini di piazza, falegnami, macellai, mugnai e carrettieri, muratori, osti e mercanti di vino, fattorini di studio, lavoranti di cravatte, bersaglieri e carabinieri in congedo, volontari garibaldini, parrucchieri, prestinai, sarti, tabaccai, tagliatori di guanti, tipografi, vetrai, ecc.); associazioni professionali e di mestiere (fra industriali cotonieri, fra professori, ecc.); cooperative diverse; circoli diversi (circolo dei ferrovieri, circoli di lettura e di cultura); società di navigazione e assicurazione.

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 107 a 110

Compilatori
prima redazione: Antonella Cassetti, archivista 1999/10/12

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).