Affari generali (serie I) (1867 - 1897)
sottosottoserie | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Prefettura di Milano (1859 - )
Codice: ASMI5844001002001
Consistenza: bb. 762
Note alla data: con antecedenti dal 1848 e seguiti al 1897
Contenuto: Documentazione organizzata in:
Cat. 1 Personale delle Amministrazioni Governative
Cat. 2 Archivi
Cat. 3 Contabilità erariali e Cassa depositi e prestiti
Cat. 4 Contribuzioni dirette e tasse erariali diverse
Cat. 5 Catasto
Cat. 6 Foreste, boschi e miniere
Cat. 7 Agricoltura, industria e commercio
Cat. 8 Poste, telegrafi, gabelle e lotto
Cat. 9 Debito pubblico
Cat. 10 Culto (affari generali)
Cat. 11 Giuridico
Cat. 12 Contenzioso amministrativo
Cat. 13 Censimento, statistica
Cat. 14 Istruzione pubblica
Cat. 15 Sanità
Cat. 16 Guardia nazionale
Cat. 17 Amministrazione carceraria
Cat. 18 Elezioni politiche
Cat. 19 Elezioni amministrative
Cat. 20 Ponti e strade nazionali
Cat. 21 Strade ferrate
Cat. 22 Acque pubbliche
Cat. 23 Deputazioni e commissioni
Cat. 24 Amministrazione Provinciale (affari generali)
Cat. 25 Amministrazione comunale (affari generali)
Cat. 26 Opere Pie (affari generali)
Cat. 27 Pensioni
Cat. 28 Pubblicazioni di avvisi
Cat. 29 Stato civile
Cat. 30 Teatri
Cat. 31 Oggetti diversi
Criteri di ordinamento: Ogni categoria è ripartita in fascicoli numericamente ordinati. Tale ordine numerico muta lungo i decenni e muta talvolta il contenuto stesso dei fascicoli (a volte alcune voci scompaiono, altre sorgono, altre si modificano). L'esatta classificazione in fascicoli, anno per anno, è riportata nei Repertori d'archivio.
I fascicoli non sono pratiche singole. Rappresentano invece le voci o materie o argomenti in cui è suddivisa ciascuna categoria. Le singole pratiche costituiscono i sottofascicoli. Tutte le singole pratiche o sottofascicoli attinenti alla stessa voce formano il fascicolo. Anche questa regola presenta alcune eccezioni: nei primi anni di applicazione del titolario gli archivisti talvolta numeravano come fascicolo pratiche singole.
Compilatori
prima redazione: Antonella Cassetti, archivista 2000/01/12
revisione: Carmela Santoro, archivista di Stato 2009
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA000A54/