Carteggio Sforzesco (1450 - sec. XVII)
sezione | livello: 2
Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 927: Carteggio Sforzesco
Produttore fondo: Milano, Cancelleria ducale (sec. XV - sec. XVI)
Codice: ASMI0500040
Consistenza: scatole 1543 (in GG: 1334 scatole)
Note alla data: In GG: 1450 (con docc. dal 1392) - 1536 (con documenti sino all'anno 1537); con lacune cronologiche.
Storia archivistica: L'importanza e la consistenza della documentazione relativa al ducato Sforzesco convinsero Luigi Fumi ad estrapolarla dal Fondo di religione e dalle altre raccolte archivistiche per farne una sezione autonoma, posta accanto a quelle già approntate del Carteggio Visconteo e dell'Archivio Sforzesco avanti il Principato. La costituzione venne affidata alle cure del primo archivista Beno Della Croce, che provvide alla formazione della sezione estraendo i documenti da altri fondi (quali Famiglie, Comuni, Carteggio generale e Miscellanea storica), coadiuvato nel lavoro da altri archivisti i quali, sceverando nel contempo altri fondi, inserivano quanto da loro rinvenuto nel Carteggio Sforzesco ad incrementare la sezione che veniva così costituendosi. Si pensi che nel solo 1918 il Della Croce ricollocò in questa sezione qualcosa come 3000 documenti tratti dal fondo Miscellanea storica (ove peraltro si trova ancora materiale sforzesco). Dalla medesima Miscellanea il Natale trasse quelli da lui definiti "documenti statistici" e altro materiale relativo alla Cancelleria e all'Archivio Ducale.
Riproduzioni esistenti: Del Carteggio Sforzesco sono state microfilmate quasi tutte le Potenze Estere; si rimanda alla scheda relativa.
Documentazione correlata:
- Miscellanea storica; scatt. 1 - 6, 8 - 9a e 9b, 13 - 15, 23 - 25 AS MI
Bibliografia:
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 8 / 1918, 16 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 9 / 1919, 12 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- CHITTOLINI, Gli Sforza = CHITTOLINI G. (a cura di), "Gli Sforza, la Chiesa lombarda, la corte di Roma. Strutture e pratiche beneficiarie nel ducato di Milano (1450 - 1535)", (Europa mediterranea - Quaderni 4), Napoli 1989
Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1999/08/17
rielaborazione: Flora Santorelli, archivista 2005/07
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA002408/