Carteggio interno (1450 - 1535)
serie | livello: 3
Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 927: Carteggio interno
Produttore fondo: Milano, Cancelleria ducale (sec. XV - sec. XVI)
Codice: ASMI0500040002
Consistenza: scatole 436 (in GG: 476 scatole)
Contenuto: Per Carteggio interno s'intende il carteggio relativo a Milano e quello interno al Ducato. Il carteggio comprende dunque la corrispondenza della cancelleria segreta con i funzionari distrettuali, i castellani, le comunità, i sudditi dello Stato e le istituzioni religiose; vi sono anche documenti degli uffici centrali del Ducato.
Altro materiale relativo a questa serie si trova in Potenze Sovrane sotto la denominazione di Carteggio Interno.
Storia archivistica: L'ordinamento della serie è quello dato da Natale.
Criteri di ordinamento: La serie è divisa in sottoserie (Milano città e le località civiche e distrettuali del Ducato), come spiega Natale nell'introduzione al suo Inventario; all'interno di ogni sottoserie la documentazione è disposta in ordine cronologico.
Documentazione correlata:
- Potenze Sovrane, scatt. 1632 - 1637 Carteggio Interno: Alessandria, Como (scat. 1632); Cremona (scat. 1633); Geradadda, Lodi, Novara (scat. 1634); Parma, Pavia (scatt. 1635-1636); Piacenza, Tortona (scat. 1637) AS MI
Bibliografia:
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 2 / 1912, 41 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 3 / 1913, 33 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 4 / 1914, 34 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- Annuario AS MI (1911 - 1919), vol. 5 / 1915, 73 = Annuario del Regio Archivio di Stato in Milano, Perugia, Unione Tipografico Cooperativa, voll. 1 - 9, 1911 - 1919
- GG II, 927 = MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Guida Generale degli Archivi di Stato italiani, dir. P. D'ANGIOLINI, C. PAVONE, vol. II, Roma 1983
Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1998/07/07
rielaborazione: Flora Santorelli, archivista 2005/06
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00240A/