Milano città e ducato (1450 - 1535)

sottoserie | livello: 4

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 927: Milano - città e ducato

Produttore fondo: Milano, Cancelleria ducale (sec. XV - sec. XVI)

Codice: ASMI0500040002006

Consistenza: scatole 183 (in GG: 156 scatole)

Note alla data: In GG: 1450-1535; con lacune cronologiche

Contenuto: Documentazione relativa a Milano città e alle località civiche e distrettuali relative.
Si riscontrano lacune cronologiche per gli anni 1501 - 1511; 1515 - 1516; 1518 - 1520.

Storia archivistica: A metà anni 90 del XX secolo in fase di revisione sono stati individuati i pezzi 916 - 917, 920 - 921, 1128 - 1129, 1144 che sulla base delle note archivistiche (molte di mano dell'Osio) presenti su alcune camicie si può ipotizzare provengano dal Carteggio Interno.
Si collocano infatti all'interno delle sequenze numeriche che compongono la serie "Milano - città e ducato". Guardando l'Inventario si riscontra in effetti un salto di numerazione (le scatole relative alla sottoserie Milano - città arrivano al n° 915 e poi riprendono dal n° 922), ma non discontinuità cronologica.

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 657 a 677; da 878 a 917; da 920 a 932; da 1075 a 1125; da 1128 a 1129; da 1134 a 1142; 1144; da 1072 a 1077; da 1126 a 1127; 1143; da 1411 a 1454 (la 1441 ha un bis); da 1511 a 1513. Sono vuote le scatole: 677; 895; 907; 910; 912; 924; 930; 1077; 1079; 1082; 1098; 1100; 1102; 1104; 1107; 1112; 1118; 1121; 1123; 1125; 1142; 1415 - 1416; 1453 - 1454; 1511 - 1512.

Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1998/07/01
rielaborazione: Flora Santorelli, archivista 2005/06

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).