Residui (1466 - 1535)
sottoserie | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Cancelleria ducale (sec. XV - sec. XVI)
Codice: ASMI0500040002012
Consistenza: scatole 4
Note alla data: con lacune cronologiche
Contenuto: La documentazione potrebbe essere relativa alle serie Potenze Sovrane e/o Potenze Estere, a giudicare dalle caratteristiche di alcuni documenti (di carattere piuttosto ufficiale e solenne) e dalla lingua in cui sono scritti (francese e spagnolo, oltre che latino ovviamente).
Storia archivistica: La documentazione è divisa in fascicoli che riutilizzano vecchie camicie sulle quali compaiono annotazioni di mano antica. Si presume che si tratti di materiale proveniente dai fondi archivistici stralciati per ricomporre il Carteggio Sforzesco già a partire dai tempi del Peroni (inizio sec. XIX), e che già all'epoca del grosso intervento di ricostruzione delle serie e delle sottoserie al tempo di Vittani (inizio sec. XX) non aveva trovato una sua propria collocazione.
A metà anni '90 del XX secolo in fase di revisione tali pezzi erano stati individuati e, sulla base delle note archivistiche (molte di mano dell'Osio) presenti su alcune camicie, si ipotizzò provenissero dal Carteggio Interno.
Erano stati provvisoriamente collocati in questa sottoserie anche i pezzi 916 - 917, 920 - 921, 1128 - 1129, 1144, attualmente descritti nella sottoserie "Milano - città e ducato": si collocano infatti all'interno delle sequenze numeriche che compongono la detta sottoserie.
Informazioni sulla numerazione: pezzi da 1407 a 1410
Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1998/06/01
rielaborazione: Flora Santorelli, archivista 2005/06
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA002416/