Genova (1450 - 1535)

sottoserie | livello: 4

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 927: Genova

Produttore fondo: Milano, Cancelleria ducale (sec. XV - sec. XVI)

Codice: ASMI0500040003010

Consistenza: scatole 128 (in GG: scatole 28)

Note alla data: In GG: 1454 - 1464, 1478 - 1486 e 1499 - 1535; con lacune cronologiche

Contenuto: La scatola 1319 contiene lettere "non datate, disposte alfabeticamente per nome dei mittenti e destinatari" (Inventario di Sala VS. 1, pp. 73 - 74).
La scatola 1514 contiene materiale riguardante la Corsica (Commercio, pesca coralli), gli Ebrei, istruzioni a persone mandate a Genova, documenti riguardanti Savona, sommari di lettere, "studi, manoscritti, codici" e carte varie (Inventario di Sala VS. 3, p. 74).

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 407 a 459; da 961 a 999; da 1209 a 1231; da 1281 a 1289; 1319 - 1320; 1514 - 1515 (di cui sono vuote le scatole 979; 1227; 1230 - 1231; 1288 - 1289; 1320; 1515). La scat. 1285 manca.

Riproduzioni esistenti: Sottoserie microfilmata; per la consultazione si rimanda all'Inventario di sala VS. 1/H

Strumenti di ricerca

Sforzesco, Potenze Estere - Genova: inventario microfilm
1986 - 1990
inventario sommario
Inventario di sala VS 1/H
Autori: Fortunato Emilio (funzionario dell'AS MI)

Documentazione correlata:
- Potenze Sovrane, scat. 1560 Sommari della Cancelleria segreta AS MI

Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1998/06/29
rielaborazione: Flora Santorelli, archivista 2005/04

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).