Milano, capitoli: Santa Maria della Scala in San Fedele (1385 - 1810)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 962: Milano: Capitoli, Santa Maria della Scala in San Fedele

Produttore serieMilano, Capitolo di Santa Maria della Scala (1374 - 1798)

Produttore fondo: Milano, Fondo di religione (1787 - prima metà sec. XIX)

Codice: ASMI3000010057

Consistenza: bb. 40
(In GG: bb. 40)

Note alla data: In GG: 1374 - 1810

Contenuto: Documentazione relativa a fondazione, chiesa, circondario, visite arcivescovili, privilegi, esenzioni, fondi, legati, oggetti vari.
Nella b. 400 si trovano 5 registri d'archivio.
Il primo, intitolato 'Registrum Antiquum Scripturarum-', riporta trascrizioni quattro - cinquecentesche di documenti relativi alla vita dell'ente dal 1385 al 1524; altri due repertori risalgono al 1702 e al 1741; seguono infine un piccolo inventario non datato, riferito al capitolo "inferiore" di Santa Maria della Scala, e un grosso registro, anch'esso non datato, intitolato 'Cautio Archivi Scalensis', entrambi di mano settecentesca.
Nella b. 401 si trovano un altro registro non datato, intitolato 'Cautio Archivi Scalensis Ecclesie', ed un 'Libro de' Legati Pii', entrambi settecenteschi.

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 362 a 401

Documentazione correlata:
- Archivio generale del Fondo di religione - Registri, b. 10  AS MI
- Amministrazione del Fondo di religione, bb. 444 - 446  AS MI

Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1998/06/29
integrazione successiva: Carmela Santoro, archivista di Stato 2004

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).