Pavia città e provincia (0713 - 1861)

partizione | livello: 2

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 978: Provincia di Pavia - Pavia

Produttore fondo: Milano, Fondo di religione (1787 - prima metà sec. XIX)

Codice: ASMI3000110

Consistenza: bb. 1114
(In GG: bb. 1167)

Metri lineari: 164

Note alla data: In GG: IX sec. - 1810

Contenuto: Archivi di abbazie, commende, capitoli, confraternite, conventi e monasteri della città e provincia di Pavia. Parte delle pergamene relative all'area pavese fino a tutto il secolo XII sono edite nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale in http://cdlm.lombardiastorica.it.

Storia archivistica: I complessi relativi alle seguenti località attualmente in provincia di Pavia sono confluiti nelle partizioni indicate:
Campomorto Mantegazza: vedi Milano provincia.

Criteri di ordinamento: Documentazione organizzata secondo i criteri utilizzati per l'intero complesso archivistico.

Compilatori
prima redazione: Daniela Bernini, archivista 1998/07/23
revisione: Carmela Santoro, archivista di Stato 2005/2

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).