Pergamene varie della provincia di Mantova (1211 - 1774)

serie | livello: 3

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 909: Provincia di Mantova: Pergamene varie
Cfr. storia archivistica nella scheda "Mantova città e provincia": Varie: pergamene segnate di vario numero; Varie: pergamene a segnatura di numero semplice; Varie: pergamene a segnatura di numero piccolo; Varie: pergamene a segnatura di numero grosso.

Produttore fondo: Milano, Sezione storico - diplomatica dell'Archivio di Stato di Milano (1852 - sec. XX)Milano, Archivio diplomatico (1807 - 1852)

Codice: ASMI3010100049

Consistenza: fasc. 55 in scatole 41 (In GG: scatole 41)

Note alla data: (In GG: 1551 - 1749)

Contenuto: In Inventario di sala D4 sono segnalati i seguenti estremi:
scat. 252: pergg. dal 1211 al 1300;
scat. 253: dal 1300 al 1366;
scat. 254: dal 1366 al 1400;
scat. 255: dal 1400 al 1429;
scat. 256: dal 1429 al 1450;
scat. 257: dal 1451 al 1463;
scat. 258: dal 1463 al 1470;
scat. 259: dal 1471 al 1476;
scat. 260: dal 1476 al 1484;
scat. 261: dal 1484 al 1490;
scat. 262: dal 1491 al 1498;
scat. 263: dal 1498 al 1507;
scat. 264: dal 1507 al 1510;
scat. 265: dal 1511 al 1520;
scatt. 266 e 267: dal 1521 al 1535;
scat. 268: dal 1526 al 1528;
scat. 269: dal 1529 al 1535;
scat. 270: dal 1531 al 1535;
scat. 271: dal 1536 al 1540;
scat. 272: dal 1541 al 1545;
scat. 273: dal 1546 al 1550;
scat. 274: dal 1546 al 1560;
scat. 275: dal 1551 al 1560;
scat. 276: dal 1551 al 1570;
scatt. 277 e 278: dal 1571 al 1580;
scat. 279: dal 1581 al 1590;
scat. 280: dal 1591 al 1600;
scat. 281: dal 1601 al 1610;
scat. 282: dal 1611 al 1774;
scat. 283 fasc. a: dal 1431 al 1681;
scat. 283 fasc. b ("segnature varie fascicoli") a scat. 285 ("segnature varie fascicoli"): s.d.;
scat. 286 ("pergamene segnate di vario numero"): dal 1551 al 1749;
scat. 287 ("pergamene segnate di vario numero"): dal 1575 al 1700;
scat. 288 ("pergamene a segnatura di numero semplice"): s.d.;
scat. 289 ("pergamene a segnatura di numero semplice"): dal 1529 al 1600;
scat. 290 fasc. a ("pergamene a segnatura di numero semplice"): dal 1601 al 1711;
scatt. 290, fasc. b ("pergamene a segnatura di numero piccolo"), 291 [fasc. a: Idem; fasc. b: "pergamene a segnatura di numero grosso (molte di Sant' Agnese e della famiglia Gentili)"], 292 (Idem): s.d.

Storia archivistica: La precedente denominazione, attribuita in Inventario di sala D4 al complesso "Varie (Provincia di Mantova)" é stata corretta nell'attuale "Pergamene varie della provincia di Mantova".

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 252 a 292

Compilatori
prima redazione: Eleonora Saita, archivista 1998/11/25
revisione: Diana Vecchio, archivista 2005/05/19

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).