Dono - De Herra (sec. XV - sec. XX)

fondo | livello: 2

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 986: De Herra

Produttore fondoFamiglia De Herra (sec. XVIII? - sec. XX?)

Codice: ASMI4400292

Consistenza: sigilli 3, bb. 2
(In GG: bb. 6)

Note alla data: (In GG: sec. XV - sec. XX)

Contenuto: - Documenti riguardanti la commemorazione funebre di Alberto De Herra del 1866 e il matrimonio tra il nobile Alberto De Herra e la contessa Fulvia Sormani (atti dal 1851 al 1865), tra cui si segnalano in particolare il contratto nuziale, le rispettive doti, le spese di matrimonio e il diario delle spese per il viaggio di nozze in Svizzera, Germania, Belgio, Olanda, Inghilterra e Francia;
- lettere di Alberto De Herra da Kufstein, in cui il nobile milanese risulta rinchiuso a seguito delle Cinque Giornate, del 1848;
- lettere dirette ad Alberto De Herra e al di lui padre;
- opuscoli vari sulla fortezza di Kufstein e opuscolo di D. Chiattone intitolato "Contributo alla Storia delle Cinque Giornate", Milano, 1906;
- opuscoli sul Primo congresso storico del Risorgimento del 1906; circolari ed elenco dei soci della Società nazionale per la storia del Risorgimento italiano dal 1907 al 1926;
- carte di Alberto De Herra, consigliere municipale a Milano; copie a stampa del progetto di legge dell'Amministrazione comunale e provinciale; manifesti firmati da Alberto De Herra come facente parte della Congregazione municipale; lettere a questi dirette;
- nomina di Alberto De Herra a deputato;
- giornali diversi degli anni dal 1859 al 1866;
- documenti del 1914 riguardanti la successione della nobile Teresa Buttafava, vedova Delmati, di Carate Brianza, suocera di Cesare De Herra, e documenti del 1925 riguardanti la successione di Isabella Delmati, vedova conte Marenzi, cognata di Cesare De Herra;
- lauree e prove di nobiltà della famiglia De Herra: stemmi, atti di battesimo, alberi genealogici, carteggi diversi in merito al riconoscimento di titoli nobiliari;
- 4 stemmi dipinti, lauree, alberi genealogici, memorie varie, fotografie; 2 copie a stampa dell'elenco ufficiale definitivo delle famiglie nobili e titolate della Lombardia del 1865; l'ordinamento dello stato nobiliare italiano e l'ordine delle precedenze a corte del 1929; Bollettino ufficiale della Consulta araldica (3 luglio 1892, vol. I); Elogio del professor Bartolomeo Ferrari letto da G. Veladini in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 1843 - 1844 al liceo Sant'Alessandro di Milano, dedicato a Ferdinando De Herra direttore di detto liceo; catalogo della libreria antiquaria Sibrium contenente pezzi di compendio della famiglia;
- diploma di nobiltà (originale in pergamena con sigillo cereo in teca di metallo) e 2 stemmi dipinti, concesso alla famiglia De Herra nel 1819 dall'Imperatore d'Austria;
- diploma di nobiltà (originale in pergamena con sigillo cereo in teca di metallo e stemma dipinto) concesso nel 1824 alla famiglia Quarti di Pavia dall'Imperatore d'Austria;
- 10 stemmi dei De Herra e di famiglie imparentate con essi di epoca diversa;
- decreto del 29 ottobre 1937 in cui si riconosce ad Alberto De Herra e ai suoi discendenti il titolo di nobile, il diritto di essere iscritto nel libro d'oro e fregiarsi dello stemma indicato nel medesimo decreto;
- diploma in originale di conferma di nobiltà nella famiglia De Herra da parte dell'imperatore Francesco I d'Austria, e relativo dispaccio di partecipazione del 1821;
- cassettina metallica contenente volume in pelle rossa con sigillo pendente in teca di metallo sulla storia della famiglia De Herra;
- copie di documenti.

Storia archivistica: Il fondo fu donato all'AS MI nel 1979 dalla famiglia De Herra.

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 66 a 72

Compilatori
revisione: Marina Regina, archivista 2004
prima redazione: Raimonda Cuomo, archivista gennaio 2000

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).