Procedimenti archiviati (1944 - 1953)

serie | livello: 2

Produttore fondo: Milano, Tribunale militare regionale di Milano (1943 - 1945)

Codice: ASMI5512001

Consistenza: bb. 202

Note alla data: 1944 - 1945; 1951 - 1953

Contenuto: I procedimenti risultano archiviati, non perché conclusi regolarmente, ma perché, negli anni 1951 - 1953, nella sentenza di non luogo a procedere del Tribunale militare territoriale di Milano, che aveva acquisito tale documentazione, si dichiara che: "il fatto di cui l'imputato viene chiamato a rispondere avanti l'autorità giudiziaria durante il periodo del governo repubblicano fascista non costituisce lesione degli interessi legittimi militari tutelati dalla legge penale italiana, in quanto tale fatto turbava unicamente i rapporti di natura disciplinare e il servizio in genere militare che lo pseudo governo fascista illegittimamente e abusivamente imponeva ai cittadini italiani nel territorio occupato dalle forze tedesche".
Le camicie cartacee dei fascicoli riportano: il numero di registro generale; l'anno di istruzione del procedimento; il numero d'archivio; il nome e le generalità dell'imputato; il corpo di appartenenza; il capo di imputazione; la data e il tenore della sentenza (o il provvedimento conclusivo del processo).
La serie è corredata di un elenco di consistenza delle buste (si veda la serie Elenco delle cartelle) e di una rubrica alfabetica degli imputati (si veda la serie Rubrica alfabetica dei procedimenti archiviati).

Criteri di ordinamento: I fascicoli sono ordinati per numero progressivo di archiviazione del procedimento.

Compilatori
prima redazione: Lucia Ronchetti, archivista 1999/10/18
rielaborazione: Rocco Marzulli, archivista 2004/12/03

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).