Sentenze (1862 agosto 23 - 1970)

serie | livello: 2

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 948: Sentenze

Produttore fondo: Milano, Corte di assise di primo grado - Circolo di Milano (1859 - )

Codice: ASMI5140001

Consistenza: voll. 130
(In GG: voll. 35)

Metri lineari: 9

Note alla data: (In GG: 1862 - 1899)
Lacune cronologiche per gli anni 1866, 1895 e 1900 - 1902.

Contenuto: Le sentenze riportano generalità, residenza e professione degli imputati, capo d'accusa, esposizione del fatto, esposizione dei motivi di diritto e conseguente dispositivo di condanna o assoluzione con l'indicazione degli articoli di legge applicati, data e sottoscrizioni.
Quasi tutti i volumi sono corredati da un indice riportante la data della sentenza, il cognome e nome degli imputati, talvolta il numero del registro generale.
I volumi fino al 1899 sono annuali (ad eccezione di quelli contenenti le sentenze degli anni 1862 - 1864 e 1864 - 1865), e riportano in costa un numero progressivo.
I volumi dal 1903 al 1951 sono annuali con l'eccezione degli anni: 1904 - 1906 (volume unico), 1907 - 1908 (volume unico), 1909 - 1910 (volume unico), 1911 - 1912 (volume unico), 1913 - 1914 (volume unico), 1915 - 1917 (volume unico), 1918 - 1920 (volume unico), 1940 (3 voll.), 1941 (2 voll.), 1944 - 1945 (volume unico), 1947 (3 voll.), 1948 (4 voll.), 1949 (6 voll.), 1950 (4 voll.), 1951 (2 voll.).
Mancano i volumi relativi agli anni 1866 (vol. n. 3), 1895 (vol. n. 31), 1900, 1901 e 1902.

Storia archivistica: Le sentenze furono versate in AS MI in momenti diversi: 55 volumi dal 1903 al 1951 furono versati dalla Corte di appello di Milano il 22 ottobre 1998; 9 volumi dal 1951 al 1955 furono versati dal Tribunale ordinario di Milano in data 18 ottobre 2001; 8 volumi dal 1956 al 1959 il 15 novembre 2004; 19 volumi dal 1960 al 1967 il 7 giugno 2007; 6 volumi dal 1968 al 1970 il 22 marzo 2010.

Strumenti di ricerca

Corti di assise di Milano, Como, Pavia, Sondrio - Corte di assise di appello di Milano. Registri
2000
inventario analitico
Inventario di sala PU 19, risultato dalla combinazione delle descrizioni di fondi e serie, redatte nell'ambito del progetto "Anagrafe informatizzata degli archivi italiani" (1998 - 2000), e delle descrizioni delle singole unità archivistiche elaborate da Daniela Bernini.
Autori: Bernini Daniela (archivista)

Compilatori
prima redazione: Lucia Ronchetti, archivista 2000/01/12
revisione: Antonella Cassetti, archivista 2004/12/13
revisione: Marina Regina, archivista 2007
revisione: Marina Regina, archivista 2010

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).