Fascicoli processuali a campione (1919 - 1924)

serie | livello: 2

Altre denominazioni:
Denominazione in GG II 948: Processi penali

Produttore fondo: Milano, Corte di assise di primo grado - Circolo di Milano (1859 - )

Codice: ASMI5140006

Consistenza: fascc. 11 in bb. 4
(In GG: bb. 4)

Metri lineari: 0.5

Note alla data: (In GG: 1920 - 1944)

Contenuto: I fascicoli si riferiscono a undici procedimenti giudicati dalla Corte di assise di Milano negli anni 1921 - 1924. Risultano quasi sempre composti da più sottofascicoli (solitamente due) e sono corredati dai registri generali di iscrizione.
I fascicoli, individuati univocamente dal numero di iscrizione nel registro generale dell'Assise e anno di iscrizione sono i seguenti:
- n. 58/1920 (numero di iscrizione nel registro generale dell'Assise) imputati: De Amici Defendente e Rossato Arturo, imputazione: reato di stampa;
- n. 1/1921 imputati: Motta Gaetano, imputazione: omicidio volontario;
- n. 52/1921 imputati: Canepa Stefano e altri, imputazione: complotto contro la sicurezza dello Stato;
- n. 93/1920 imputati: Bertini Edoardo e altri, imputazione: istigazione alla rivolta di militari a mezzo stampa;
- n. 96/1921 imputati: Pollastri Lazzaro e Tagliabue Edoardo Giovanni, imputazione: tentato omicidio politico;
- n. 26/22 imputati: Camagni Alberto e altri, imputazione: omicidio brigadiere dei Reali Carabinieri;
- n. 18/1921 imputati: Daccò Angelo e altri, imputazione: omicidio di una guardia;
- n. 42/1921 imputati: Lazzari Francesco, imputazione: vilipendio delle istituzioni;
- n. 70/1921 imputati: Astolfi Amleto e Latini Diavolindo, imputazione: omicidio politico;
- n. 19/1922 imputati: Albani Oreste e altri imputazione: riunione clandestina per addestramento bande militari di aderenti al Psi;
- n. 59/1922 imputati: Alberti Luigi e altri, imputazione: omicidio politico (spedizione punitiva).

Storia archivistica: I fascicoli furono versati in AS MI nel 1980, insieme a diverse serie del Tribunale civile e penale di Milano.
Di tutti i fascicoli processuali prodotti dalla Corte di assise anteriormente al 1931 si conserva solo questo campione. Non è accertato se questo sia il residuo di uno scarto operato dal Tribunale, oppure il residuo di una distruzione accidentale. Alcuni fascicoli infatti riportano tracce consistenti di bruciature, probabilmente dovute all'incendio avvenuto negli archivi del Tribunale in data 30 luglio 1921. Gravi dispersioni sono inoltre imputabili ai bombardamenti dell'agosto 1943.

Accessibilità
È presente documentazione non consultabile. - limiti di consultabilità previsti dalla legge.

Strumenti di ricerca

Corte di assise di Milano - Fascicoli processuali campione (1921 - 1924)
2000
inventario analitico
Contiene notizie introduttive, inventario in ordine di busta, indice dei fascicoli per numero di iscrizione, indice alfabetico degli imputati.
Inventario di sala PU 18
Autori: Cassetti Antonella (archivista), Cuomo Raimonda (archivista)

Compilatori
prima redazione: Lucia Ronchetti, archivista 1999/03/18
revisione: Antonella Cassetti, archivista 2005/01/14
revisione: Marina Regina, archivista 2007

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).