Estimi (1408 - 1806)
serie | livello: 2
Produttore fondo: Lonato, Comune di Lonato (sec. XI - )
Contenuto: La serie estimi comprende le norme relative alla formazione degli estimi ed i registri d'estimo veri e propri.
I libri degli estimi vengono redatti da un incaricato del consiglio generale, almeno per ciò che riguarda il secolo XVIII, sulla base dei dati forniti dai possessori di beni immobili con le polizze d'estimo in base a tali estimi si attua la suddivisione delle imposizioni fiscali in modo proporzionale alla ricchezza posseduta.
Il rinnovo periodico dell'estimo viene effettuato per adeguare la nuova distribuzione delle terre e degli altri beni immobili, creatasi a causa dei frequenti trasferimenti di proprietà.
I possessori, nell'unico registro d'estimo superstite, sono divisi in originari, forestieri residenti e forestieri non residenti(1).
La ricchezza estimata consente inoltre agli originari di essere iscritti alle rispettive classi d'estimo (tre fino al 1793, poi cinque), in base alle quali vengono assegnate molte delle cariche del comune, fra cui quella di consigliere(2).
Altre notizie in merito si possono ricavare dall'analisi delle cause tra gli appartenenti alle diversi classi di estimo per la divisione del Venzago(3).
1 Cfr. unità 83
2 Cfr. unità 45
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA002EB3/