Sezione membranacea (1238 - 1650)

sezione | livello: 2

Produttore fondo: Famiglia Visconti Venosta, Mazzo di Valtellina (sec. XI - sec. XX)

Contenuto: Il fondo membranaceo comprende 69 pergamene che coprono un arco temporale dal 1238 al 1650. Esso, in origine, era ben più cospicuo e comprendeva infatti altri 513 pezzi (1226-1613) depositati, nel 1968, all'Archivio di Stato di Sondrio.

Si tratta in prevalenza di atti privati riguardanti membri della famiglia alcuni dei quali provengono, quasi sicuramente da altri archivi, e che furono raccolti da Nicola Visconti Venosta (1752-1828) allorché si accinse a stendere le memoria della propria famiglia. Fra gli atti pubblici sono da menzionare quattro lettere ducali (1416-1417), una dispensa papale del 1580 e un mandato del doge di Venezia con bollo pendente.

Compilatori
Gabriele Antonioli

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).