Carte di Francesco Visconti Venosta (1797 - 1846) (1801 - 1846)
serie | livello: 2
Produttore fondo: Famiglia Visconti Venosta, Mazzo di Valtellina (sec. XI - sec. XX)
Contenuto: Figlio di Nicola, si laureò in Legge a Pavia, fu cultore di belle lettere e di scienze economiche e membro della Società d'Incoraggiamento delle Scienze, Lettere e Arti di Milano. Sposò Paolina Borgazzi da cui ebbe quattro figli: Nicolò, morto in tenera età; Emilio (1829-1914), futuro Ministro degli Esteri; Enrico (1834-1882); Giovanni (Gino) (1831-1907), scrittore. E' autore del saggio "Notizie statistiche sulla Valtellina" commissionatogli dal Cattaneo per essere inserito nella sua opera "Condizioni morali e civili in Lombardia". Tuttavia, per l'ampiezza e la completezza dell'indagine svolta, questa monografia sulla Valtellina non fu trasfusa nel libro del Cattaneo ma fu pubblicata a parte negli Annali di Statistica.
Compilatori
Gabriele Antonioli
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA003002/