Amministrazione patrimoniale (1823 - 1913)

sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Famiglia Visconti Venosta, Mazzo di Valtellina (sec. XI - sec. XX)

Contenuto: In questa sottoserie sono stati raggruppati i carteggi relativi all'amministrazione del patrimonio familiare in Valtellina successivamente alla morte del padre Francesco, avvenuta nel 1846. Vi sono inoltre resoconti finanziari e relazioni di bilancio di società nelle quali il Visconti Venosta aveva partecipazioni azionarie o ricopriva cariche sociali. Fra gli istituti bancari possiamo ricordare: Banca Subalpina, Banca Lombarda, Banca Italo Austriaca, Banca Credito Mobiliare Italiano, Credito Milanese, Banco Sete Lombarde, Banca di Costruzioni, Banca Commerciale Italiana, Banca Generale e Banca Veneta e fra le società: Società Italiana dei Cementi e delle Calci Idrauliche, Linificio Ponti, Lanificio Rossi, Società Milanese Panificio, Società Polveri Piriche, Società Telefonica dell'Alta Italia.

Vi sono anche note contabili relative a prestiti accordati, mutui e sottoscrizioni, i conteggi relativi al fallimento Lucini, e all'amministrazione della Società per la commercializzazione del vino valtellinese, il carteggio e i progetti relativi alla ferrovia Sondrio - Tirano, in qualità di presidente della Società Ferrovie Alta Valtellina.

Compilatori
Gabriele Antonioli

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).