Attività filantropiche (1863 - 1905)

sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Famiglia Visconti Venosta, Mazzo di Valtellina (sec. XI - sec. XX)

Contenuto: Giovanni Visconti Venosta svolse una intensa attività filantropica a favore dei ceti più umili. A testimoniare questo aspetto oltre agli atti qui raccolti vi sono numerose lettere schedate nel fondo corrispondenza dove si esprimono gratitudine e riconoscenza per gli aiuti elargiti. Sensibile agli ideali di solidarietà, fu promotore e presidente di varie Società di Mutuo Soccorso e fece parte della Commissione Opere Pie e della Congregazione di Carità del Comune di Milano. Aderì generosamente a numerose sottoscrizioni come ad esempio a quella in favore del conte Antonio Berretta, già sindaco di Milano, caduto in estrema povertà o a quella a favore della famiglia della guida alpina valtellinese Battista Pedranzini, deceduta sul Monte Rosa.

Compilatori
Gabriele Antonioli

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).