Atti della Commissione Governativa della provincia di Milano pei Sussidi per l'Emigrazione (1859 - 1902)
serie | livello: 2
Produttore fondo: Famiglia Visconti Venosta, Mazzo di Valtellina (sec. XI - sec. XX)
Contenuto: Nel 1859 sorgeva in Milano il Comitato di sussidio per l'emigrazione veneta e delle altre provincie italiane occupate dall'Austria. Per ragioni politiche, questa iniziativa patriottica e umanitaria mutava la sua denominazione nel 1864, divenendo Commissione governativa per i sussidi per l'emigrazione della provincia di Milano. Giovanni Visconti Venosta ricoprì la carica di presidente dal 1859 al 1871, epoca della soppressione dell'ente.
Si ritiene che la documentazione qui conservata costituisca solo una parte dell'archivio della commissione in quanto, secondo i verbali dell'ultima seduta, tenuta il 13 febbraio 1871, lo stesso dovrebbe essere stato consegnato all'archivio prefettizio di Milano. L'ultimo atto risale al 1902 ed è relativo alla consegna al Museo del Risorgimento di Milano della bandiera tricolore fregiata con il Leone di S. Marco, simbolo della resistenza veneta al dominio austriaco.
La sottoserie comprende registri e carteggi di carattere amministrativo costituenti 14 unità (1859-1902).
Compilatori
Gabriele Antonioli
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA003011/