Documenti aggiunti all Archivio Visconti Venosta (1493 - 1925)

sezione | livello: 2

Produttore fondo: Famiglia Visconti Venosta, Mazzo di Valtellina (sec. XI - sec. XX)

Contenuto: Il fondo raccoglie una serie di atti di varia natura confluiti nell'archivio e, in massima parte, non pertinenti alla famiglia Venosta. Fra di essi segnaliamo una serie di registri e di carteggi relativi all'amministrazione dei comuni di Grosio e di Grosotto ed altri relativi alla famiglia Lambertenghi di Villa di Tirano, imparentata con i Venosta. Vi sono inoltre alcuni documenti che rivestono particolare interesse per la storia della Valtellina come: un manoscritto di Prospero Quadrio sugli avvenimenti del 1631, una serie di lettere intercorse fra gli storici valtellinesi F.S. Quadrio e P.A. Lavizzari (1746-1756), memoriali, suppliche e grida emanate dal governo grigione (secc. XVII-XVIII), atti relativi all'amministrazione del Terziere Superiore (1755-1781) e n. 2 registri relativi alle imbreviature del notaio Domenico fu Giovanni Azzalini di Sondalo (1493-1512).

Compilatori
Gabriele Antonioli

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).