Calmerio (1729 - 1733)
serie | livello: 3
Produttore fondo: Oltre il Colle, Comune di Oltre il Colle (sec. XIII - )
Contenuto: Il calmiere, detto anche in antico calmerio, è il prezzo massimo di vendita, fissato dalla pubblica autorità per la vendita al minuto di alcuni generi alimentari di largo consumo al fine di evitare il loro rincaro. Viene introdotto specialmente in periodi di guerra e di scarsità di raccolti soprattutto per contenere il prezzo del grano, del pane e del vino.
Nel registro formante l'unico atto della serie, sono riportati i prezzi di vendita del vino, della farina e dell'olio fissati nel mese di gennaio ed in un altro mese di ogni anno compreso fra il 1729 e il 1733. Vi è annotata inoltre la rilevazione dei prezzi di vendita in riferimento al peso.
Consistenza unità: 8.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA003377/