Censo (1814 - 1900)
serie | livello: 3
Produttore fondo: Oltre il Colle, Comune di Oltre il Colle (sec. XIII - )
Contenuto: Il titolo Censo, che riguarda la distribuzione dei carichi fiscali è di fatto distinto da quello dell'esattore che è riferito alla nomina ed all'attività dell'esattore ed all'attività di riscossione delle imposte. Sugli immobili grava la principale imposta, detta prediale che viene riscossa avvalendosi del registro delle tavole del censo che ne permette un'equa distribuzione su tutti gli abitanti possidenti in proporzione al valore degli immobili. Altra imposizione è rappresentata dal contributo arti e commercio il 25% della quale viene incassata dal comune (vedi serie Arti e commercio). I dazi formano le principali imposte indirette. A queste va aggiunta un'altra imposta diretta, la tassa personale applicata a tutti gli abitanti, compresi fra i 14 ed i 60 anni, che consumano prodotti provenienti dai loro fondi evitando il pagamento dei dazi di consumo (vedi serie Tassa personale). Al fine di far fronte alle spese per la realizzazione di opere pubbliche comunali, viene introdotta dal Governo l'esazione di una sovrimposta comunale per la formazione di un apposito cespite di copertura.
L'imposta prediale doveva essere pagata anche dal comune.
Consistenza unità: 22.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA003386/