Ente comunale di assistenza di Monza (III parte) (sec. XVIII - sec. XX)

fondo | livello: 2

Produttore complesso di fondi: Monza, Ente comunale di assistenza di Monza - ECA (1937 - 1978)

Consistenza: cartt. 342, regg. 192

Storia archivistica: Si tratta della documentazione consegnata dall'ECA direttamente al Comune di Monza. (1) Parte di questi atti "Atti correnti da conservare" venivano consegnati ai diversi uffici (Ragioneria e Ufficio tecnico), mentre gli altri "Atti che raramente si consultano" e le "Pratiche archivio corrente ma superate" venivano consegnate all'Archivio generale.
Gli atti consegnati all'archivio venivano rinvenuti nel sottotetto del palazzo Comunale solo nel maggio del 2001.
Tali atti sono l'oggetto di questo intervento. (2)
L'opera di riordino ed inventariazione permetteva finalmente di rintracciare il titolario originale, che è posto alla base di questo intervento.(3)
Come si può vedere confrontado la struttura del primo e secondo complesso l'opera di ricostruzione alla base dei due inventari precedenti non si discosta di molto da questo titolario per quanto riguarda i 9 titoli principali. (4)
In questa parte dell'archivio erano presenti alcune pratiche non classificate. Per queste si è proceduto alla classificazione in base al titolario. Si è anche operata la correzione della classificazione coeva, ma solo in caso di "clamorosi" errori. I fascicoli erano collocati in faldoni di diverso formato (sul dorso erano presenti titoli del tutto generici: "Assistenza invernale", "Ospedale", "Villa Serena", ecc.) e non riportavano alcuna segnatura. Si è quindi attribuita una numerazione di lavoro nel corso dell'intervento, annotata per convenzione come "segnatura antica".
L'archivio ha una consistenza di 76 buste di carteggio e di 598 tra buste e registri per le serie particolari.

Note
1. Cfr. il documento datato 28 giugno 1978 "Distinta degli atti d'archivio consegnati dall'ECA al Comune di Monza in adempimento alla Legge n. 23 del 9 marzo 1978 sul trapasso delle competenze", in Archivio storico ECA 3, busta 74, fasc. 9).
2. Nel corso dei lavori di riordino dell'Archivio di deposito del Comune di Monza è stata individuata ulteriore documentazione dell'ECA. Si trattava di alcune pratiche (8) non presenti nel sottotetto del palazzo comunale e di atti sparsi che andavano ad integrare pratiche già esistenti. Si è inserita questa documentazione nell'Archivio ECA - parte terza e si è segnalato in campo note la provenienza con le formule: "Documentazione proveniente da Archivio di deposito" (nel caso di unità nuove); "Fascicolo integrato con documentazione preveniente da Archivio di deposito" (tutte le volte che la documentazione è stata integrata ad un fascicolo già presente).
3. Cfr. il documento "Sistema di classificazione adottato per l'archivio dell'ente" approvato dalla Sovrintendenza archivistica durante un'ispezione nell'anno 1959, in Archivio storico ECA 3, busta 74, fasc. 9.
4. In entrambe le ricostruzioni sono stati posti dopo i 9 titoli altri titoli. Nell'Inventario d'archivio prodotto dal Consorzio Teledata nell'ambito del Progetto Archidata (1990) sono stati aggiunti due titoli (10 - Pergamene; 11 - Miscellanea); nell'Inventario d'archivio prodotto da CAeB (1996) è stato aggiunto un titolo (10 - Amministrazione e gestione patrimoniale dell'Ospedale).

Compilatori
Paolo Pozzi, Archivista
Carolina Capozzi, Archivista

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).