Istituti assistenziali (1836 - 1911)
Sottoserie | livello: 4
Produttore complesso di fondi: Monza, Ente comunale di assistenza di Monza - ECA (1937 - 1978)
Contenuto: Il materiale contenuto è eterogeneo e riguarda: comunicazioni della direzione del brefotrofio provinciale di Milano alla congregazione di carità per l'ammissione dei bambini nell'istituto; ingiunzioni di pagamento, ricevute, rendiconti amministrativi, statuto organico, regolamento e notifiche, riguardanti il ricovero e la dimissione nel pio istituto oftalmico di Milano, trasmessi dallo stesso alla congregazione; norme per la regolamentazione della somministrazione gratuita di farmaci ai poveri; circolari della regia intendenza del circondario di Monza al pio luogo convenio ospedale S. Bernardo e luoghi pii uniti, e poi alla congregazione di carità, circa le competenze passive delle spese per il ricovero dei cronici, elenchi dei ricoverati e degli inservienti della pia casa di ricovero ed industria di Monza. Quest'ultima, nata nel 1828 per l'asilo e l'assistenza dei vecchi inabili al lavoro e dei poveri senza mezzi di sussistenza, per quanto riguarda l'organico impiegatizio dipendeva dalla congregazione, mentre per i servizi interni si avvaleva di alcuni ricoverati scelti dall'economo e dotati di un salario giornaliero.
La formazione di questa sottoserie non è omogenea. L'ordinamento attuale è costituito da fascicoli riportanti la classificazione ed il numero di corda. Si riscontra, in parte, la fascicolazione attuata dalla congragazione di carità, con l'indicazione dell'argomento trattato nelle varie pratiche ed in parte l'ordinamento attuato secondo il titolario, a noi non pervenuto, dell'E.C.A.
L'intervento Archidata ha mantenuto l'ordinamento attuale sopra citato, attuando una sottofascicolazione che rispetta la divisione per argomenti già esistente(1).
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0038BF/